L'acido propionico (C3H6O2), anche chiamato propionato, è un acido grasso a catena corta (AGCC) che si trova nell'ambiente intestinale. Viene prodotto attraverso la fermentazione microbica delle fibre alimentari nel sistema digestivo umano.
Produzione e origine
Nell'intestino, l'acido propionico è prodotto principalmente da batteri dei generi Bacteroidetes e Firmicutes.
Questi microrganismi fermentano le fibre alimentari non digeribili e producono vari AGCC, incluso l'acido propionico. Questo processo avviene principalmente nell'intestino crasso, dove la concentrazione di acido propionico può variare a seconda della dieta e della composizione del microbioma.
Interazioni con la mucosa intestinale
L'acido propionico interagisce con la mucosa intestinale in diversi modi:
- Interazione con l'epitelio: Partecipa allo scambio metabolico con le cellule epiteliali intestinali.
- pH intestinale: Come acido, contribuisce al mantenimento del pH nell'ambiente intestinale.
Interazione con il microbioma intestinale
Nell'ecosistema microbico dell'intestino:
- L'acido propionico è coinvolto nelle interazioni tra diverse popolazioni batteriche
- Contribuisce all'equilibrio locale del pH
- Influenza la composizione dell'ambiente intestinale
A livello metabolico:
- L'acido propionico è coinvolto nel metabolismo energetico cellulare
- Gioca un ruolo in diverse vie metaboliche
- Interagisce con vari sistemi enzimatici
Apporto di acido propionico
La concentrazione di acido propionico nell'intestino può essere influenzata da:
- La dieta, specialmente l'assunzione di fibre
- La composizione del microbioma intestinale
- Le condizioni fisico-chimiche locali
Alcuni batteri, come il Propionibacterium freundenreichii, un fermento lattico comunemente utilizzato nella produzione di formaggi svizzeri, possono produrre acido propionico. Questa produzione batterica è responsabile della caratteristica formazione di buchi in questi formaggi e contribuisce al loro sapore distintivo.
Il Propionibacterium freudenreichii sp. shermanii è un batterio chiamato propionico perché è coinvolto nella produzione di acido propionico (o propionato) nell'intestino, un acido grasso a catena corta.
Acido propionico: Un importante acido grasso a catena corta
L'acido propionico è un composto che si trova naturalmente nell'ambiente intestinale, risultante dall'attività metabolica del microbioma. La sua presenza e le sue interazioni con vari sistemi biologici lo rendono un importante oggetto di studio nella ricerca sulla funzione intestinale.
Supplemento per aumentare i livelli di propionato nell'intestino
Optim Propionibacter è un integratore alimentare a base di fermenti lattici: Propionibacterium freudenreichii sp. shermanii.









