-
Qual è la differenza tra bacopa e ginkgo biloba?
I bacosidi, I principi attivi della Bacopa:
– possiedono un’azione antiossidante
– hanno un effetto agonista a livello dei recettori 5HT1a, che sono dei recettori della serotonina conosciuta per essere coinvolta nei processi di memorizzazione.
– aumentano anche il livello di acetilcolina, il neurotrasmettitore della memoria e dell’apprendimento.
– aumentano il livello di acido γ- amminobutirrico (GABA) che gioca un ruolo importante in un adulto in quanto regola l’eccitabilità neuronale in tutto il sistema nervoso.
La bacopa aiuta a concentrarsi (ridurre la distrazione), aiuta la memoria a breve termine e l’umore.
Il Ginkgo Biloba è un “ossigenatore cerebrale”. In effetti, oltre alla sua attività antiossidante, il Ginkgo svolge un’attività vasoregolatrice su tutti i vasi sanguigni: arterie, capillari, vene. È anche un inibitore dell’aggregazione piastrinica e, per questo motivo, è fortemente sconsigliato con l’assunzione di anticoagulanti.
-
Quali sono le pracauzioni da prendere durante l’assunzione di Optim Memory?
In assenza di studi pertinenti sull’utilizzo della curcuma e della bacopa durante la gravidanza e l’allattamento, in questi casi, l’assunzione di Optim Memory non è raccomandata.
È stato dimostrato, anche se in maniera incoerente, che la Bacopa ha un leggero effetto sedativo (calmante), di conseguenza è necessario essere prudenti nell’assunzione insieme ad altri sedativi conosciuti.
Usare precauzione con persone sotto trattamento neurolettico (classe delle fenotiazine) e trattamento ormonale (tiroideo).
-
La Bacopa presenta effetti collaterali?
La Bacopa viene utilizzata in totale sicurezza nella medicina ayurvedica da più di centinaia di anni. (Monografia Bacopa Monnieri 2004)
Le dosi di Bacopa comprendono sino a 100-200mg/giorno di bacosidi e non sono associati a nessun effetto collaterale conosciuto (Asthana 1996)
-
Perché combinare la curcumina con la bacopa?
La curcumina possiede delle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie (Nahar 2014) e presenta effetti neuroprotettivi come dimostrato da studi in vivo e in vitro (Goozee 2016).
La curcumina Longvida® di Optim Memory è stata sviluppata da un gruppo di scienziati della University of California - Los Angeles (UCLA). Studi clinici hanno dimostrato che la preparazione Longvida® aumenta la biodisponibilità della curcumina nella sua forma attiva (libera), una forma in grado di attraversare la barriera emato-encefalica. (Gota 2010; Koronyo 2017)
Uno studio clinico della Swinburne University ha dimostrato che la curcumina Longvida® (400mg/giorno) migliora significativamente la memoria di lavoro e riduce la fatica mentale. (Cox 2014)
La Bacopa agisce sui neurotrasmettitori che stimolano la concentrazione, la memoria e contribuiscono a una migliore vigilanza mentale.
La combinazione di questi due estratti vegetali agisce su diversi fattori e quindi aiuta a sostenere le funzioni cognitive.
-
Quali sono i livelli di Bacoside in Optim Memory?
L'estratto di Bacopa, Bacognize®, è standardizzato tramite HPLC, un metodo di analisi molto specifico e preciso.
Bacognize® contiene il 10% di bacosidi glicosidi, vale a dire bacoside A3, bacopasaponina C, bacopaside II, bacopaside X e bacopaside I. Bacognize® contiene anche una quantità significativa di flavonoidi (come luteolina e apigenina) e altri polifenoli che agiscono come antiossidanti.
I bacosidi, i principi attivi del Bacopa, agiscono positivamente sui neurotrasmettitori. In particolare, essi aumentano:
– il tasso di serotonina che coinvolge i processi di memorizzazione.
– il livello di acetilcolina, il neurotrasmettitore della memoria e dell’apprendimento.
– il livello dell’acido γ-amminobutirrico (GABA) che gioca un ruolo importante in un adulto in quanto regola l’eccitabilità neuronale in tutto il sistema nervoso. (Charles 2011; Rajan 2011)
Bacopa monnieri (l.) / brahmi